L’energia solare è quella che deriva dalle radiazione del sole verso la terra, è la fonte primaria senza la quale non sarebbe possibile avere qualunque forma di vita, è un energia pulita e rinnovabile. La terra riceve dal sole circa 170 petawatts (10 15 watt) di radiazione solare nell’alta atmosfera, ma non tutte le radiazioni arrivato sulla terra, di esse una parte viene riflessa verso lo spazio esterno, una parte viene assorbita dall’atmosfera e circa il 50% viene assorbita dalla terra.
L’energia irradiata dal sole genera un processo vitale: la fotosintesi clorofilliana. Questo complesso processo è quello dà vita alle piante che sono alla base della catena alimentare per esseri umani ed animali, alla loro morte, la decomposizione delle piante e degli animali genera altri organismi che mescolati al terreno danno vita a nuove piante rigenerando il processo.
L’irraggiamento solare genera una potenza di energia complessiva di 50 milioni di Gw, diecimila volte la quantità di energia che viene utilizzata sulla terra. Questa enorme quantità di energia è però poco concentrata, e la sua conversione in energia utile è complesso. La ricerca e la tecnologia oggi ci permettono di potere utilizzare i pannelli solari che possono esse di tre tipologie:
- Pannelli solari che convertono l’energia solare in energia termica che può riscaldare un liquido e cede calore a mezzo di uno scambiatore.
- Pannelli solari a concentrazione che grazie ad un sistema di specchi parabolici concentrano i raggi solari in un punto che genera calore che a sua volta surriscalda un termovettore fino a 600°C, questo calore si utilizza per generare forza vapore che produce energia elettrica.
Pannelli solari fotovoltaici sono costituiti da semiconduttori i quali convertono direttamente i raggi del sole in energia elettrica.
I pannelli solari possono essere installati dai privati sui tetti o in spazi idonei disponibili nelle abitazioni o essere utilizzati nelle centrali di produzione di energia solare che utilizza l’installazione della stessa tipologia di pannelli ma in quantità molto più elevata e, in funzione della tipologia di essi, possono essere centrali solari a concentrazione o centrali solari fotovoltaiche.