Le fonti di energia rinnovabili sono quelle che hanno la capacità intrinseca di rigenerarsi in tempi brevi, sono considerate anche inesauribili in quanto si rigenerano quasi alla stessa velocità con cui vengono utilizzate. Sono fonti di energia rinnovabili il vento, il sole, il legno, la geotermia. Le principali fonti di energia rinnovabile sono le seguenti:
- Energia solare o fotovoltaica consiste nello sfruttamento dell’energia contenuta nei raggi solari.
- Energia eolica consiste nello sfruttamento della forza dei venti tramite una tecnologia basata su aerogeneratori eolici.
- Energia idroelettrica consiste nello sfruttamento del moto delle acque.
- Energia geotermica si basa sullo sfruttamento dell’energia (calore) proveniente dalle profondità della Terra.
- Energia dal moto ondoso che sfrutta la forza delle onde.
- Energia dalle maree sfrutta la forza generata dal moto perpetuo delle maree.
- Energia dalle correnti marine converte in energia la forza sprigionata dal movimento delle masse d’acqua marine.
- Energia da biomasse è derivata dalla combustione dei residui e dagli scarti biologici delle attività agricole e forestali.
Le fonti rinnovabili sono dette anche sostenibili, se la loro capacità di rigenerazione è uguale o superiore a quello del loro utilizzo. Tale concetto implica la necessità di un uso razionale delle risorse rinnovabili ed è particolarmente importante per quelle risorse quali, ad esempio, le forestali per le quali la disponibilità non è indefinita, rispetto ai tempi d’evoluzione della civiltà umana sulla Terra, quali invece, ad esempio, le fonti solari o eoliche.
Le risorse rinnovabili presentano numerosi vantaggi, di cui i maggiori sono senza dubbio l’assenza di emissioni inquinanti durante il loro utilizzo (fatta eccezione per le biomasse) e la loro inesauribilità (nella maggioranza dei casi). L’utilizzo di queste fonti non ne pregiudica dunque la disponibilità nel futuro e sono preziose per ottenere energia riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Negli ultimi anni il problema dell’inquinamento atmosferico ha portato i governi degli Stati ad incentivare la produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili, è comunque oggetto di dibattito il fatto che sia realmente possibile soddisfare con esse tutto il fabbisogno del pianeta.