Impianti fotovoltaico
Hathor Esco S.p.A. ha realizzato diversi impianti con pannelli fotovoltaici del tipo a concentrazione, di cui uno dalla potenza di 1000 Kw, ubicato nell’area industriale di Paternò (CT) ed un altro impianto in un area ricadente nel comune di Ramacca (CT).
La scelta di Hathor Esco S.p.A. è ricaduta sulla tipologia a concentrazione in quanto è una tecnologia che sfrutta il sole in maniera più efficiente rispetto al fotovoltaico tradizionale. E’ un impianto tecnologico in grado di sfruttare al meglio l’irraggiamento ricevuto dal sole, per produrre energia pulita con un più elevato livello di efficienza.
Il fotovoltaico a concentrazione è un sistema ad alta efficienza ed è in grado di produrre energia pulita per più ore al giorno rispetto al fotovoltaico tradizionale per dei fattori ed in particolare: il minore utilizzo di silicio, lenti per convogliare più luce possibile in direzione di celle ad alto rendimento, e particolari strutture di sostegno dei pannelli del tipo ad inseguimento solare.
Gli impianti di proprietà di Hathor Esco S.p.A. sono caratterizzati da:
moduli particolari in cui la luce solare viene concentrata, a mezzo di un sistema ottico (lenti o specchi), su delle celle fotovoltaiche speciali, ad alta efficienza tecnologica, in grado di ricevere l’irraggiamento “concentrato” e trasformarlo in energia elettrica in corrente continua;
da un inverter per ogni tracker, che non sono altro che dei gruppi di conversione della corrente continua in corrente alternata;
da altri componenti elettrici minori: quadri elettrici, cablaggi, protezioni, ecc…
Il funzionamento di questo sistema non è particolarmente complesso: i raggi del sole vengono catturati da sistemi ottici (prismi) che riescono a concentrarli 100 e più volte rispetto ai sistemi a celle tradizionali.
I sistemi ottici utilizzati sono costituiti da lenti o da prismi che scindono la luce solare in varie frequenze e la inviano alle micro celle sottostanti (o sovrastanti) ad alta efficienza che a loro volta sono specializzate sulla gamma di frequenza che ricevono.
La Hathor Esco S.p.A. per sfruttare al massimo questo principio, inoltre, ha montato il gruppo pannelli fotovoltaici a concentrazione su strutture ad inseguimento solare, cioè strutture in grado di “seguire” il percorso, l’orientamento, del sole durante il corso della giornata, ciò per sfruttare al massimo il suo potenziale. In questo caso si parla di fotovoltaico a concentrazione ad inseguimento solare, sistema decisamente più efficiente rispetto a quelli a struttura fissa.