Mini eolico su torre da 30 metri

La Hathor Esco S.p.A. ha investito oltre che negli impianti fotovoltaici, anche nel minieolico, cioè impianti che producono energia pulita attraverso l’impiego di aerogeneratori, sfruttando l’energia del vento che viene trasformata da energia cinetica in energia meccanica di rotazione.

Gli impianti di minieolico sono rappresentati da un generatore (navicella), un rotore, a cui sono montate tre pale che formano un diametro di 24 mt. Il gruppo del generatore è installato su una torre in acciaio e avente una altezza di 30 mt.

Ogni impianto sviluppa una potenza di 60 Kw, e sono allocati in siti di proprietà del Gruppo Di Cavolo nella provincia di Catania e in Regione Calabra.

Il Gruppo Di Cavolo sensibile alla problematica delle emissioni nell’ambiente da sostanze inquinanti, ha rivolto una particolare attenzione nel diversificare la propria attività, e proprio con la società Hathor Esco S.p.A. si è affacciata al settore delle energie rinnovabili.

Gli impianti realizzati dalla Hathor Esco S.p.A. determinano una riduzione sensibile dei quantitativi di inquinanti emessi in atmosfera, in quanto utilizzano una fonte energetica rinnovabile che non comporta alcuna emissione inquinante nel processo di trasformazione energetica.

In definitiva in natura abbiamo diverse forme di energia, e il vento è una di queste, viene generato dal sole che riscalda in modo non uniforme il globo terrestre e rappresenta quindi una risorsa completamente rinnovabile. Gli impianti di minieolico, grazie alle ridotte dimensioni, possono essere installati in aree poste in prossimità di centri abitati.