Risorse e sostenibilità

Il continuo incremento della popolazione mondiale, la crescita economica ed industriale ha sino ad oggi provocato, nei paesi industrializzati, l’incremento dei consumi energetici e il conseguente sfruttamento delle risorse naturali dl pianeta. Se non si pone fine allo sfruttamento senza limiti delle risorse, la terra avrà un sovraccarico di rifiuti ben oltre alla sua capacità di assorbimento. La qualità della vita andrà sempre più a peggiorare, le fonti di energia, patrimonio naturale dell’umanità, saranno esaurite. Le generazioni presenti e future devono seriamente impegnarsi nello sviluppo di modelli economico- sociali che che portino ad un reale sviluppo sostenibile.

La politica economica ha un ruolo fondamentale, da essa dipende la maggior parte della ricerca scientifica, le strategie ambientali con piani energetici sostenibili; è indispensabile proteggere la fascia di ozono, salvaguardare l’ecosistema naturale, potenziare gli strumenti di analisi e controllo dell’ambiente, educare ad un corretto utilizzo delle nostre risorse riducendo gli sprechi, indirizzare verso un più corretto stile di vita. E’ possibile orientare i modelli di produzione e approvvigionamento delle risorse naturali e contribuire alla creazione di una domanda di prodotti con minor impatto ambientale.

Le risorse del pianeta non sono illimitate e l’uomo deve conoscere la sua capacità di riprodursi o di mantenere le sue caratteristiche peculiari; la deforestazione è una delle cause legate al deterioramento dell’ambiente, le aree verdi giocano un ruolo di grande importanza per il mantenimento degli equilibri dell’ecosistema.

La produzione di energia necessaria al fabbisogno mondiale, contribuisce notevolmente sullo stato ambientale del pianeta, la conservazione dell’ambiente  deve essere un obiettivo primario  nello sviluppo di energia pulita. Tale obiettivo si può ad esempio raggiungere migliorando i processi di combustione, sostituendo le fonti di energia inquinanti con quelle rinnovabili.

La soluzione dei problemi del pianeta legati alla produzione di energia non può che passare attraverso la ricerca e la diffusione, sempre maggiore, di fonti energetiche rinnovabili.